Come leggere un certificato DSA
Eccoci di nuovo qui per concludere il discorso riguardante la certificazione DSA. Abbiamo chiarito come arrivarci, cosa dovrete fare durante il percorso e cosa fare dopo averla ricevuta. Ma ora affrontiamo il vero, enorme, problema: cosa vogliono dire tutte quelle parole complesse messe assieme?
Leggi anche: Diagnosi DSA: come funziona la certificazione
Avete ragione, noi clinici abbiamo la brutta abitudine di utilizzare parole complesse e tecniche che solo noi capiamo. Credo sia un retaggio medico che serve a farci sentire più intelligenti perchè lo ammetto, non è sempre necessario! Scherzi a parte, di seguito trovate l’elenco di tutti i punti chiave di una certificazione DSA che vi aiuterà ad interpretare le decine di pagine che vi ritrovate in mano.
Analisi di una certificazione DSA
Ecco come si suddivide una certificazione DSA:
- TITOLO
- DATI ANAGRAFICI del bambino
- DIAGNOSI: questo è un quadro riassuntivo dove trovate la diagnosi di vostro figlio con i codici relativi al manuale diagnostico psichiatrico. In questo riquadro trovate anche la gravità del disturbo.
- SPECIFICHE SULLA DIAGNOSI: qui trovate, correlate con delle crocette, le caratteristiche deficitarie di vostro figlio. Per esempio: lentezza di lettura o errori ortografici. Trovate, infine, uno spazio per gli “elementi aggiuntivi” ovvero altre fragilità riscontrate durante l’approfondimento e che non sono strettamente legate alla diagnosi ricevuta (per esempio, difficoltà di comprensione del testo scritto o difficoltà attentive).
- BREVI NOTE ANAMNESTICHE: il motivo per cui siete arrivati ad osservazione clinica.
- PERCORSO DI VALUTAZIONE DI BASE:
- ANAMNESI: la storia di vita di vostro figlio, a partire dalla gravidanza fino alle malattie pregresse e la storia familiare
- VALUTAZIONE NEUROPSICHIATRICA ED ESAME NEUROLOGICO: ovvero le visite effettuate con la neuropsichiatra infantile
- LIVELLO COGNITIVO: quì trovate la descrizione dei risultato del Quoziente Intellettivo (QI). Vi basta seguire questa legenda per interpretare i punteggi:
>115: sopra la norma
da 115 a 85: in norma
<85: sotto la norma
- ABILITA’ SCOLASTICHE: trovate in questa sezione i risultati dei test di lettura, ortografia, fluenza e qualità grafica e calcolo. Dovrebbero essere riportati in modo descrittivo quindi sarà specificato quando l’abilità è deficitaria.
- OSSERVAZIONI: vengono in questo paragrafo indicate le osservazioni riguardanti l’atteggiamento con cui il bambino ha affrontato la prova: motivazione, affaticabilità, competenze relazionali, tempi attentivi ecc..
- APPROFONDIMENTI: se il clinico lo ha ritenuto necessario durante la valutazione potreste aver effettuato degli approfondimenti e in questo spazio li troverete elencati. I più comuni sono: linguaggio, comportamento e abilità prassiche.
- PROPOSTE PER L’INTERVENTO: lo dice la parola in sè. Vengono indicate le attività di riabilitazione che l’equipe clinica vi suggerisce (solitamente si tratta di trattamento logopedico).
- STRUMENTI COMPENSATIVI E MISURE DISPENSATIVE: in questo lungo elenco puntato trovate tutti gli accorgimenti di cui vostro figlio ha diritto per lo studio a scuola e a casa (sono quelli che dovranno poi essere inseriti nel PDP).
- AGGIORNAMENTO DEL PROFILO FUNZIONALE: ogni certificazione DSA dovrà essere aggiornata ad ogni cambio di ciclo scolastico ma in alcuni casi è prevista prima. In questa sessione vi sarà specificato quando.
- ALLEGATO TEST: forse questa è la parte più difficile da comprendere perchè vengono riportati tutti i punteggi ottenuti ai test. Per intenderci, tutti questi risultati sono descritti nei capitoli precedenti ma se volete avere un visione di insieme ecco la legenda per interpretarli:
CCR (criterio completamente raggiunto): valore sopra la norma
PS (prestazione sufficiente): valore in norma
RA (richiesta di attenzione): valore leggermente sotto la norma ma non ancora deficitario
RII (richiesta di intervento immediato): il punteggio è clinicamente sotto la norma, si può effettuare diagnosi.
Spero che questo articolo vi possa essere stato utile a orientarvi tra le numerose pagine di una certificazione DSA. Ricordate che il clinico responsabile del percorso è sempre a vostra disposizione per chiarire i vostri dubbi e per spiegarvi ciò che non è chiaro, non esitate a contattarlo.