Giovedì 3 maggio 2018, il Centro Ieled di Meda – in collaborazione con le Scuole dell’Infanzia Maria Bambina e Giovanni XXIII di Meda – ha organizzato una serata di approfondimento per genitori e insegnanti sulla tematica del gioco: “Il Gioco […]
Una domanda che tanti genitori si fanno nel corso dello sviluppo dei propri figli è questa: esiste il manuale del genitore? Molto spesso i genitori si trovano nella condizione di mettersi in discussione e sentirsi pervasi da dubbi inerenti l’educazione dei […]
La fusione sillabica è la capacità di unire delle sillabe per formare una parola, per esempio se io vi dicessi le due sillabe “ca” e “ne” e vi chiedessi di dirmi che parola formano, la risposta sarebbe cane. Questa capacità, […]
Sono sempre di più i genitori attenti e curiosi, che desiderano informarsi al meglio su come aiutare il proprio figlio nello sviluppo del linguaggio, cercando di cogliere i punti di forza e le fragilità del proprio bambino, per riuscire a […]
La cattiva notizia è che nella gara delle materie meno amate il primo premio lo vince la matematica; una recente ricerca condotta dall’Università di Chicago ha dimostrato quanto questa materia possa fare effettivamente male alla salute, provocando non solo il […]
Dopo più o meno peripezie, più o meno attese, più o meno fatiche nella vita di una donna (e di un uomo) può capitare di trovarsi di fronte ad un test di gravidanza positivo. Per qualcuno è la realizzazione di […]
Oggi giorno si è portati a pensare che un ragazzo DSA possa avere difficoltà unicamente nell’ambito scolastico. Questo pensiero è guidato dal fatto che, effettivamente, è proprio tra i banchi di scuola in cui le difficoltà vengono esposte in modo […]
Cosa sanno i bambini dei pensieri degli altri? Quando compare la capacità di comprendere il punto di vista dell’altro? Come scoprirlo? Grazie al test delle false credenze! La capacità di “mettersi nei panni dell’altro”, riflette uno dei più importanti obiettivi […]