Il ritardo mentale lieve, attualmente definito come disabilità intellettiva lieve o deficit cognitivo lieve, rappresenta un'area di sviluppo che può influenzare significativamente l'apprendimento e la crescita di un individuo.
Come sbloccare il linguaggio?" è una domanda che molti genitori si pongono. Fortunatamente, ci sono molte strategie che possono aiutare a stimolare il linguaggio nei bambini.
Quando si affronta il tema della crescita e dello sviluppo dei figli non esistono suggerimenti universali su come comportarsi in una determinata situazione, non ci sono indicazioni da seguire valide per tutti. Conoscere però i meccanismi psichici e cerebrali degli […]
“Oltre il libro” è un programma di trattamento indiretto pensato per bambini di 2-3 anni che mostrano un ritardo nell’acquisizione del linguaggio. Tale percorso è centrato sulla famiglia del bambino, i genitori sono molto coinvolti. Leggi anche: il ritardo del […]
La discalculia ha una “storia” più recente rispetto agli altri disturbi specifici dell’apprendimento. Il suo primo riconoscimento ufficiale, infatti, venne dal Department for Education and Skills britannico nel 2001, che l’ha definita “una condizione che incide sulla capacità di acquisire […]
Durante il corso dell’ultimo anno lavorativo, sono giunti a osservazione presso il Centro Ieled un numero sempre maggiore di bambini, con un età compresa tra i 2,5 e i 3 anni, con un ritardo nello sviluppo del linguaggio. Questi bambini […]