“C’è una donna che semina il grano volta la carta si vede il villano Il villano che zappa la terra volta la carta e viene la guerra. Per la guerra non c’è più soldati a piedi scalzi son tutti scappati.” […]
Perché è importante il disegno infantile nei primi anni di vita? E soprattutto perché è strettamente correlata allo sviluppo neuro psicomotorio del bambino? Durante i primi anni di vita, i bambini perdono molto tempo a scarabocchiare, sporcandosi spesso le mani […]
Comprendere cosa accada nella testa delle persone è già un mestiere arduo, cercare di farlo con la testolina di un bambino a volte sembra impossibile… Tuttavia i bambini hanno il loro linguaggio (verbale e non) che ci permette di decifrare […]
L’ipotesi che nel corso dell’evoluzione sia comparso un cervello matematico trova conferma nei risultati di numerosi studi, che hanno mostrato come l’idea di numerosità sia non solo innata ma condivisa dall’uomo con altri animali: in un celebre esperimento riportato sul […]