Siete di corsa, è lunedì mattina e dovete portare i vostri figli a scuola e arrivare al lavoro in orario. Uscite di casa correndo con due zaini, la valigetta del computer e i vostri bambini per mano, gli allacciate le […]
Negli ultimi anni ormai, precisamente dall’entrata in vigore della legge 107 del 13 Luglio 2015, rientrante nella normativa “La Buona Scuola” in linea con il principio della scuola aperta, si sente – soprattutto in concomitanza dell’arrivo dell’estate – parlare di Alternanza […]
Prosegue la serie di articoli sullo sviluppo del bambino, oggi ci soffermeremo sul periodo tra 12-18 mesi , osserveremo insieme le caratteristiche del bambino e a cosa prestare attenzione. Lo sviluppo 12-18 mesi Durante i primi 12 mesi abbiamo potuto […]
I suoni consonantici della lingua italiana spesso si dividono in suoni sordi o sonori, ovvero coppie di letterine che si pronunciano nello stesso modo ma che variano solo per un tratto distintivo: la sonorità. È il caso delle letterine che […]
L’attaccamento è quel legame che si instaura, fin dalla nascita, tra il bambino e la persona che si prende cura di lui (caregiver). Alla nascita infatti ogni bambino necessita di cure, protezione e calore affettivo per poter sopravvivere ed è […]
Cosa sono le abilità visuo-spaziali? Cos fare quando c’è un disturbo visuo-spaziale e come lo possiamo affrontare in età prescolare e scolare? Le abilità visuo-spaziali costituiscono delle competenze che fanno parte della cosiddetta intelligenza non verbale; si tratta dunque di […]
ll pensiero spaziale, così come quello numerico, è una parte fondamentale della matematica. Il pensiero spaziale affonda le sue radici in abilità che emergono precocemente nel corso della vita; è critico per lo sviluppo della geometria, per le misure e le […]
Nell’ambito dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) esiste un importante riferimento normativo, costituito dalla Legge n. 170 dell’8 ottobre 2010: “Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico“. La Legge 170/2010, a tutela e supporto dell’apprendimento delle […]