Le abilità metafonologiche consistono nella capacità di riconoscere e percepire per via uditiva i singoli suoni che compongono le parole e intervenire su di essi. Queste abilità si dividono in due gruppi definiti metafonologia globale, che si basa sul concetto […]
Poniamoci innanzitutto questa domanda: come si riconoscono i bambini con bassa autostima? Quali sono i segnali di allarme che si possono riscontrare? E come possiamo aiutarli? I segnali dall’allarme per la bassa autostima Ecco qui di seguito alcuni aspetti che […]
Per molti bambini e, di conseguenza, insegnanti e genitori, eseguire le operazioni in colonna è un vero incubo. Numeri scritti disordinatamente uno sotto l’altro, incolonnamenti di difficile interpretazione; tutto con un’unica conseguenza: errori frequenti ed evitabili. Abbiamo già visto come […]
L’inizio della scuola è l’inizio anche del famigerato gruppo WhatsApp dei genitori, vediamo come utilizzarlo al meglio. L’ inserimento a scuola per ogni famiglia è un momento di grande cambiamento: curiosità, paure, domande si alternano in un vortice di emozioni, caratterizzato […]
Poco prima dei 3 anni compaiono i suoni fricativi F e V. Queste letterine sono caratterizzate dalla fuoriuscita di aria attraverso la bocca per sfregamento, a differenza dei suoni P e B in cui l’aria viene bloccata a livello delle […]
Negli ultimi anni la ricerca ha confermato come già nelle prime fasi dello sviluppo i bambini siano estremamente ricettivi alle emozioni, alla affettività, alle reazioni e all’interazione sociale. Già a partire dai 3-4 mesi circa le interazioni con il genitore […]
A partire dai 3 anni, il bambino presenta ormai numerose abilità in tutti i settori dello sviluppo. A livello motorio, a 3 anni inizia a sperimentare movimenti che richiedono disequilibrio come saltare, fare le scale, usare il triciclo. A livello […]