Se si dovesse chiedere in una classe di bambini e ragazzi di qualunque età cosa pensano della matematica, sicuramente la classe si dividerebbe esattamente in due parti: c’è chi la odia e chi la ama. Si può imparare a giocare […]
LE VARIE FACCE DEL BULLISMO Quando si pensa al bullismo spesso la prima cosa che viene in mente è la sopraffazione e la violenza fisica, eppure il bullismo è un fenomeno multi-sfaccettato e complesso, che può assumere forme differenti. Saper riconoscere […]
Per lavorare con l’ADHD è fondamentale il lavoro di rete, in questo articolo vediamo come fare. Luca è un bambino di 8 anni che frequenta il terzo anno della scuola primaria. Viene descritto dalle insegnanti come un bambino ingestibile, disorganizzato, […]
Come possiamo aiutare un bambino di 3 anni a sviluppare il linguaggio a 3 anni? Verso i 36 mesi il canale comunicativo preferenziale del bambino è sicuramente costituito dal linguaggio che diventa gradualmente sempre più comprensibile anche a persone estranee, […]
Nel precedente articolo abbiamo affrontato il tema della rabbia ed esplicitato alcune attività finalizzate al riconoscimento e alla gestione di quest’emozione, in questo articolo parleremo di rilassamento per bambini. In questo articolo condividerò alcune attività che favoriscono il rilassamento mediante […]
Perchè è importante fare dei giochi per contare con i nostri figli? Sebbene i bambini siano in grado di discriminare tra gruppi di differenti quantità utilizzando il comportamento comparativo spontaneo, tuttavia non possiedono, almeno inizialmente, la nozione che tutti i […]
In questo articolo vedremo alcuni consigli pratici per lo sviluppo del linguaggio. Per favorire lo sviluppo del linguaggio è innanzitutto necessario stimolare la comprensione verbale, senza pretendere subito che il bambino produca parole e frasi. Possiamo sostenere la comprensione del […]
Cos’è l’iperattività? Che conseguenze ha nella famiglia? Non è facile per una mamma ammettere di essere in difficoltà, ammettere che in alcuni momenti si è disperate perchè non si riesce a gestire proprio figlio. Eppure è così, e per alcune […]