Che cos’è il POP IT? Il Pop-It è un gioco sensoriale in cui bisogna scoppiare delle bolle. Si tratta di un oggetto morbido in silicone che può avere svariate forme (quadrata, rettangolare, circolare ecc.) e grandezze, così da poter essere facile […]
L’integrazione sensoriale è un processo inconsapevole del cervello che ha lo scopo di organizzare l’informazione proveniente dai sensi: dà significato a quello di cui si fa esperienza, analizzando e selezionando la molteplicità di informazioni che giungono al cervello attraverso i […]
La lettura dialogica è la lettura e conversazione su un libro. E’ un’attività molto utile da svolgere perché stimola lo sviluppo delle abilità linguistiche. Le storie permettono ai bambini di conoscere parole nuove relative ad oggetti, azioni ed eventi che […]
Cari genitori, continuiamo il nostro percorso sulle tappe per uno strategico ed efficace metodo di studio, oggi vedremo proprio “quanto studiare”. La scorsa volta abbiamo affrontato una tematica importane “ quando è meglio studiare?”… non dimentichiamoci che tutto ciò rientra […]
Quando la vita normale stava piano piano riprendendo riappare una guerra alle porte di casa; e la paura ricompare. Un sentimento diverso rispetto al Covid ma altrettanto insidioso. Sia i bambini che i ragazzi e gli adolescenti non vengono risparmiati […]
Nel precedente articolo “3 attività in movimento. Bambini 2+” abbiamo visto esempi di attività da fare con i bambini dai 2 anni in su.Ora vorrei vedere insieme a voi alcuni esempi di attività in movimento da fare insieme ai bimbi […]
Cari amici lettori, nel precedente articolo abbiamo approfondito il ruolo dello psicologo nella società attuale e il percorso che occorre svolgere per diventare psicologi nel nostro paese. Abbiamo introdotto anche il concetto riguardante la possibilità di svolgere un percorso post-lauream, […]
Che cosa è il disegno infantile? Molti credono che il disegno infantile sia banale e poco importante ma in realtà è un processo complesso che richiede l’utilizzo ci competenze motorie, percettive e cognitive: competenze che ovviamente non sono presenti alla […]