Il linguaggio è un sistema comunicativo di straordinaria complessità L. Camaioni Venerdì 18 maggio 2018, in collaborazione con le Scuole dell’Infanzia Maria Bambina e Giovanni XXIII di Meda si è svolta la seconda serata di approfondimento per genitori e […]
Lo slowparenting e il potere della lentezza Regaliamo ai bambini un po’ di noia, un tempo vuoto senza impegni, senza richieste senza scadenze. Senza di noi. Non sapranno cosa fare, E lì scopriranno se stessi (cit…) Una mamma esce di […]
Quali sono le caratteristiche dell’età adolescenziale? L’adolescenza è un periodo di transizione, una fase del ciclo di vita che segna la fine dell’infanzia e preannuncia l’età adulta. In questa fase i ragazzi conquistano le abilità e le competenze necessarie ad […]
Social network e adolescenti: uno dei temi più sentiti negli ultimi anni. È sempre più frequente vedere gruppi di adolescenti seduti intorno a un tavolo, senza parlare, con la testa rivolta verso il basso. Hanno lo sguardo rivolto verso il […]
Cos’è il sexting? Il sexting consiste nella pubblicazione o diffusione di contenuti ( in genere fotografie o video) di natura sessuale, prodotti dallo stesso protagonista, utilizzando il telefono cellulare. Sexting è una parola che deriva dall’inglese, che unisce “Sex” (sesso) […]
Adolescenti e autostima: una miscela da trattare con cura L’autostima è la valutazione che una persona dà di se stessa in base alla fiducia che ha nel proprio valore e nelle proprie capacità. Perché è importante avere una buona autostima in […]
L’ansia da separazione è un aspetto naturale nella relazione del bambino con la propria madre. Solitamente si manifesta tra gli otto e i 12 mesi di età e scompare intorno ai due anni. Alcuni bambini possono invece presentare sintomi di […]