Comprendere cosa accada nella testa delle persone è già un mestiere arduo, cercare di farlo con la testolina di un bambino a volte sembra impossibile… Tuttavia i bambini hanno il loro linguaggio (verbale e non) che ci permette di decifrare […]
Diagnosi di Disturbi Specifici dell’Apprendimento in significativo aumento: questo è il dato oggettivo da cui partire; c’è chi parla di “boom di diagnosi”, chi dice invece che finalmente abbiamo una risposta ai bisogni dei ragazzi. Che sia questa situazione legata […]
Oggi giorno si è portati a pensare che un ragazzo DSA possa avere difficoltà unicamente nell’ambito scolastico. Questo pensiero è guidato dal fatto che, effettivamente, è proprio tra i banchi di scuola in cui le difficoltà vengono esposte in modo […]
Il metodo di studio serve in caso di un Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA)? “Devi studiare di più. Punto.” “Forse usi male il tuo tempo.” “Devi trovare il tuo modo di studiare.” “Con una diagnosi DSA, non possiamo pretendere di più.” […]
La fine dell’anno scolastico è ormai giunta e per molti studenti è stata compiuta la scelta di passaggio alla scuola che li accoglierà il prossimo settembre. Il passaggio alla Scuola Secondaria di primo grado o l’importante scelta della Scuola cosiddetta […]
“Se non imparo nel modo in cui tu insegni, insegnami nel modo i n cui io imparo…” L’abbiamo introdotto poco tempo fa, nel primo di una serie di articoli che si pongono l’obiettivo di fare un po’ di chiarezza […]
“Abbiamo fatto fare a nostro figlio una valutazione per eventuale DSA… Ci hanno però consigliato di inserirlo nei BES.” “Le insegnanti della scuola di mio figlio ci hanno proposto un PDP… sembra vedano in lui un bisogno che noi non […]
Diagnosi in età adulta, ossia “non è mai troppo tardi per sapere!” La Dislessia, uno dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento, nello specifico il disturbo della lettura – intesa come abilità di decodifica del testo, è oggigiorno ampiamente diffusa, più di quanto […]